Come trovare l’hotel giusto?

Se utilizzo SkyTeam come fedele alleato per i voli, ammetto che booking.com – partner di Aeroflot – mi ha sempre aiutato a fare la giusta scelta in fatto di alberghi. Con oltre 210 prenotazioni dal 2012, posso dire che ho avuto poche “sorprese” quando mi sono trovato in giro per il mondo.
Ma partiamo da Mosca e dagli alberghi più comodi per me. Al primo posto mi trovo con il Radisson Blu all’interno dell’aeroporto Sheremetyevo, con relativa carta fedeltà Club Carlson. Dato che viaggio sempre con molti bagagli, il Radisson Blu è ideale per essere libero da valigie e girare per Mosca senza difficoltà. Questo per i viaggi business veloci. Spesso ho soggiornato al Novotel Moscow City, comodo per la posizione e per la possibilità, in caso d’emergenza, di utilizzare anche la metro.
Ho spesso utilizzato in passato il Sheraton Palace Hotel in Tverskaya e anche il Peter I in Neglinnaya (anche se un po’ datato), ma il più comodo come location e rapporto qualità/prezzo è il Marriott Royal Aurora. Ma queste sono recensioni del passato, dato che ora vivo a Rostov sul Don e le mie visite a Mosca sono molto più veloci e mirate, per me il più comodo rimane il Radisson Blu Sheremetyevo senza discussioni.
Ultimamente abbiamo utilizzato un buon hotel a Nebug, il LAVICON Hotel Collection che si trova poco distante da un cantiere che seguiamo con meticolosità in località Olginka. A San Pietroburgo, invece, siamo di casa al Domina St. Petersburg, di proprietà di un noto uomo d’affari italiano emigrato in Estonia molto tempo fa.
Dato che non vivo più in Italia, spesso devo recarmi a Milano e Roma e la mia scelta ricade sulla catena Starhotel a Milano con il Rosa Grand Hotel, in pieno centro (Piazza Fontana), oppure sullo Starhotel Ritz se arrivo con la macchina (Porta Venezia). Sempre se si tratta di un viaggio business. Indimenticabile, invece, il Four Season di via del Gesù.
A Roma, invece, lo Starhotel Metropol mi vede come cliente abituale da ormai più di 20 anni e non ho mai voluto cambiare. Vicino alla Stazione Termini e con comodo parcheggio.
Venezia è sempre molto caotica, piena di turisti ed estremamente cara. Per questo ho sempre preferito soggiornare a Mestre al NH Laguna Palace dove è possibile parcheggiare la macchina e arrivare comodamente a Venezia con servizio di motoscafo.
Altra destinazione frequente è Città del Messico, dove l’hotel Marriott Reforma diventa comodo per molti fattori fra cui la cucina… ma questo è un altro capitolo che affronteremmo in seguito. In generale, in Messico è possibile trovare una grande varietà di catene alberghiere con un alto servizio fornito sempre da personale attento e gentile (e sempre alla ricerca di mance).
Guardando le mie prenotazioni su booking.com noto alcuni buoni hotel come il Novotel Bauhinia a Shenzhen – Cina, La Gioconda Boutique Hotel ad Odessa – Ukraina, il Swissotel Tallinn – Estonia, il Radisson Blu Elizabete Hotel, Riga – Lettonia, il Radisson Blu Hotel a Lisbona – Portogallo.
A Rostov, in passato sono arrivato ad alcuni hotel come il Don Plaza Congress Hotel, il Residentsiya (Izvolte) Hotel e il Mercure che, a mio giudizio, è il migliore per il rapporto qualità/prezzo/posizione (e anche per motivi sentimentali…).
Da poco ha riaperto nuovamente il Radisson Blu Hotel, di fronte al fiume Don. E’ stato aperto 10 anni fa e subito chiuso (non conosco il motivo). Anche se vivo a Rostov, probabilmente coglierò una buona scusa per fermarmi qui una notte e provare questo hotel che, fra l’altro, si trova a 650 metri dal nostro studio…
